Seguici su

27 ottobre 2025

Un punto per l’ Allianz Diavoli contro Parella in una battaglia di oltre due ore

 

Battagliano più che mai contro Parella Torino i giovani di coach Traviglia dell’ Allianz Diavoli Rosa e al pubblico del PalaKennedy regalano una battaglia di quasi due ore e mezza. 

 

Si è conclusa 3-2 a favore della formazione piemontese del Parella Torino la 3° giornata del campionato di Serie BM-girone A, una gara al cardiopalma che ha visto i giovani rosanero dare filo da torcere agli ospiti e offrire un grande spettacolo al numeroso pubblico presente. 

Si parte con un primo set col freno a mano per poi ruggire e reagire nel secondo set con coach Travaglia che rimescola le carte in campo. L’ingresso di Bevilacqua e Massari Nicola dà nuova linfa ai Diavoli che vincono i lunghi vantaggi del secondo parziale mettendo in pari il match. 

La partenza nel terzo è altrettanto impetuosa, coi rosanero che si trovano a guidare 18-13, poi i peccati di gioventù dominano il campo e Parella ne approfitta per riaprire i giochi. La prima intenzione di Massari Alberto, entrato e diventato uno dei protagonisti della serata, consegnano la palla del set all’ Allianz Diavoli, annullata però dall’ opposto torinese Penta che porta poi il parziale ai suoi.

Sono Virtopeanu, a muro e al servizio, e Argano in attacco ad armare nuovamente la formazione rosanero che, con fare sicuro, domina il quarto set con un gioco corale perfettamente sincronizzato, con Bevilacqua che chiama in causa tutti i suoi compagni. 25-16 ne è il risultato.

Parella riparte spiazzando i Diavoli con un 4-0 in avvio di tie break che fa scattare subito l’allarme in panchina. Al rientro i Diavoli riprendono quota ma Parella è brava a conservare i punti di vantaggio necessari per andare a meta e portare a casa il 3-2.

Un punto però arriva in casa Diavoli Rosa, i giovanissimi e battaglieri rosanero smuovono la classifica, in una serata da applausi condivisi.

Certamente Bevilacqua si prende un grande plauso per aver fatto brillare la rosa per intero. Argano esce dal campo da top scorer con 28 punti realizzati e 63 palloni attaccati. Non sono da meno i centrali Virtopeanu e Massari Alberto, una coppia da 12 muri punto dei 15 di squadra e, se al primo va riconosciuto un muro granitico (7 hanno la sua firma), al secondo una prova in attacco da invidia, 12 punti e il 75% di punto, per poi concludere con Massari Nicola che, entrato in corso di match, ha dato prova di grande solidità in ogni fondamentale, diventando prezioso anche nelle retrovie con ricezione e difese che hanno fatto la differenza. Per lui la serata si è chiusa con 17 punti, 2 ace, 2 muri ed il 56% in ricezione. Impossibile non menzionare la solidità del libero Corbetta, anche in questa occasione impressionante. 75% in ricezione, 45% di perfetta.

C’è, insomma, di che essere contenti, prendersi il buono, ricordando che nelle file rosanero mancava l’energia e l’esperienza di Capitan Viganò, fermo per infortunio, e ripartite da queste ottime indicazioni.

 

Il prossimo test è sabato 1 novembre alle ore 18.30 sul campo di Ciriè Torino per la 4° giornata del campionato di Serie BM.

 

LE DICHIARAZIONI

Lo schiacciatore, classe 2009, Nicola Massari, uno dei protagonisti del match: “È stata una partita molto combattuta, dopo il primo set ci siamo ripresi, vincendo il secondo, e poi abbiamo sempre lottato per arrivare fino alla fine, giocando la nostra pallavolo. Sono contento della mia prestazione ma questo punto arriva grazie al gioco di tutti, tutti abbiamo giocato bene facendo il proprio e questo ci ha permessi di arrivare al quinto set. Può sembrare scontato ma per una squadra giovane come la nostra non lo è assolutamente. Ai cinque set e alla conquista del primo punto in campionato ci siamo arrivati lottando sempre, durante tutta la gara, e quindi, anche se non è arrivata la vittoria, la squadra c’è, è unita e lo ha dimostrato. È questo un aspetto dal quale ripartire. Abbiamo conquistato un punto da mettere nel tesoretto perchè sarà importante arrivare alla fine della stagione con più punti possibili per arrivare il più in alto possibile e regalarci qualcosa di bello. Dobbiamo però ripartire più sicuri, con la consapevolezza che abbiamo gli strumenti per giocarcela con tutti, anche se dell’altra parte della rete c’è gente molto esperta”.

 

 

3° giornata Campionato Serie BM- Girone A

Allianz Diavoli Rosa- Parella Torino  (2-3)

(22-25, 29-27, 28-30, 25-17, 8-15)

 

Diavoli Rosa Brugherio: Prada, Argano 28, Virtopeanu 15, Zara 3, Zanchi 4, Bussolari 2, Corbetta L, Bevilacqua 1, Massari N 15, Massari A. 13, Moro, Corti L. Ne:  Angilella, Avila Allenatore: Moreno Traviglia

 

Parella Torino: Mariotti 2, Emiliani 20, Marchiodi 18, Penta 18, Piasso 11, Boninsegni 8, Quaranta 4, Tadiello L, Cagnetti, Profumo, Nota Ne: Giuliani, Soffietti, Maciulla Allenatore: Federico Barazzotto

 

NOTE:

Arbitri: Lenza Antonio, Violini William

Durata set: 24’, 33’, 37’, 26’, 14’

 

Allianz Diavoli Rosa Brugherio: battute vincenti 7, battute sbagliate 19, muri 15, attacco 41%, ricezione 53% (perfetta 21%)

Parella Torino: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 13, attacco 42%, ricezione 53% (perfetta 26%)

 

Foto credit: Martino Pruneri