Seguici su

8 agosto 2025

Serie BM: Viganò certezza al centro dei Diavoli Rosa

 

La prima squadra dei Diavoli Rosa riparte da uno dei suoi pilastri. Michele Viganò continuerà ad essere una certezza al centro per i brugheresi.

 

Classe 2005, Viganò è un Diavolo doc. Ha iniziato il suo percorso in maglia rosanero dal minivolley, da lì poi tutta la trafila giovanile, fino a realizzare il sogno di giocare in Serie A.

Un percorso giovanile esclusivo e coronato di successi quello di Viganò… È stato il protagonista, da capitano, del primo scudetto della Società nella stagione 2018/19 in under 14 a Bormio, da lì ne sono seguiti altri due, consecutivi, in under 17, laureandosi per tre volte, in tre stagioni, Campione d’Italia. Negli ultimi anni si è fatto le ossa prima nel campionato di Serie B per poi passare in serie A dove nella passata stagione ne è stato vero protagonista, risultando uno dei migliori centrali del campionato.

Nell’ultima stagione di Serie A3 Viganò ha realizzato 235 punti, 150 attacchi vincenti, 38 ace e 47 muri.

Ma Michele è molto più che numeri e statistiche per i Diavoli Rosa. È una certezza. In tutti questi anni non ha solo contribuito a scrivere pagine bellissime della storia dei Diavoli Rosa ed essere entrato nel cuore di tutti, ma si è costantemente messo a disposizione della società anche quando i riflettori dei campionati si spegnevano.

La conseguenza è stata semplice: Michele Viganò continuerà ad essere un pilastro dei Diavoli Rosa e nella stagione 2025/26 giocherà al centro nel Campionato di Serie B maschile.

 

Il Direttore Tecnico Durand sulla conferma in prima squadra di Viganò: “Con grande soddisfazione confermiamo quello che oramai, nonostante la sia giovane età, è diventato una bandiera dei Diavoli Rosa. Michele ha accettato di far parte di questo nuovo progetto con entusiasmo e voglia di fare bene. Nella scorsa stagione si è distinto come uno dei migliori centrali della Serie A3, ricevendo molte proposte nelle squadre di categoria superiore per questa stagione sportiva, risultando devastante al servizio e in attacco. Giocatore capace di grandi difese e molto concreto a muro. La sua scelta è stata quella di rimanere qua e contribuire a questo nuovo corso che vuole vederci protagonisti per poi tornare a calcare i palcoscenici della serie A. Non possiamo che esserne felici ed orgogliosi, sapendo di poter contare in qualunque momento su di lui”.

 

Il saluto di Michele Viganò: “Confermare di restare ai Diavoli è stato semplice, è bastato voltarmi indietro e vedere tutto il percorso nella storia Diavoli che ho attraversato e tutti i bellissimi ricordi che conservo grazie alle persone con cui li ho condivisi. Proseguirò perciò con questo logo sul petto per restare in un ambiente per me florido, che ormai ritengo casa. Col passare degli anni ho sviluppato un sempre maggiore attaccamento alla maglia, che mi ha portato a questa decisione.

Senza nascondere niente dico che la nostra intenzione è di fare un campionato importante perchè lo scheletro della nostra squadra è composto da giocatori che hanno dimostrato l’anno scorso di potersi giocare la serie A. Nonostante qualche nuovo innesto, del gruppo dell’anno scorso rimaniamo in tanti e faremo in modo che i nuovi compagni si integrino il prima possibile poichè l’esperienza Diavoli mi insegna che una squadra di amici puó arrivare a risultati molto più grandi di quelli che ci si aspetta. Spero che tutti insieme saremo capaci di sognare in grande per poter avere l’ambizione di superare i nostri limiti. Questo concetto da assimilare è certamente non immediato e scontato per alcuni ma ho grande fiducia in quello che la squadra farà. 

Sappiamo che rispetto all’anno scorso ci sarà un tipo di gioco differente peró il campionato di serie B aumenta la sua competitività stagione dopo stagione quindi sarà affrontato con la stessa intensità ed entusiasmo rispetto alle stagioni di serie A. Serve a far capire a tutti quanti che i campionati possono variare ma le modalità di lavoro no certamente. 

Per quanto riguarda me, saró il più vecchio a livello di età e di esperienza di pallavolo di alto livello e spero di poter essere un punto di riferimento per i miei compagni sia dentro che fuori dal campo.

Come obbiettivo personale mi pongo di non spegnermi mai in campo, vorrei poter essere costantemente “acceso” per poter scaldare tutti quelli nella mia metà campo e far si che rendano al meglio delle loro possibilità. Sono convinto che se un mio compagno mi guarda e vede fiducia, la fiducia si infonde in lui e si inizia a credere di potercela fare anche se magari il momento lo rende difficile da pensare.

L’ultimo pensiero è rivolto ai tifosi. Quest’anno più che mai avremo bisogno di quanto più pubblico possibile. Questa estate ho avuto la possibilità di conoscere tanti piccoli diavoletti e diavolette e spero di poterli rivedere sugli spalti il sabato sera. L’invito è rivolto a tutti quanti perchè il fattore campo va fatto sentire agli avversari e casa nostra è il posto perfetto, tutti ricordano l’atmosfera dei playoff per l’ A3 di qualche anno fa…Pronti a ricrearla?”

 

Buon lavoro Michi!